Prodotti

Le Nostre Botti

Ci sono grappe dal carattere speciale che richiedono il giusto tempo per maturare pienamente. I maestri di Casa Bonollo lo sanno e da oltre cento anni valorizzano il tempo e la natura per ottenere distillati unici la cui personalità si eleva attraverso l’invecchiamento in botte: un passaggio delicato che richiede sapienza ed equilibrio e che deve essere realizzato in ambienti sigillati sotto il controllo dei funzionari doganali.

Botti
in legno di Rovere di Slavonia

Principalmente usato per grandi botti, dona alla grappa sentori di vaniglia e tannini.
Sono qui lasciate a maturare per esempio le nostre Grappe OF.

Piccole Barrique
in legno di Rovere Francese

Dona alla grappa una struttura raffinata ed elegante, arricchendola di sentori e profumi speziati.
Maturano in queste botti per esempio la nostra Grappa OF Amarone Barrique e la Grappa OF Vintage Sei Stelle.

Tini
in altri tipi di legno

Per invecchiamenti particolari possono
essere impiegati altri legni (es. ciliegio,frassino o quercia).

UN DIALOGO A TRE

Durante l’invecchiamento grappa, legno ed ossigeno si fondono in un piacevole dialogo durante il quale ognuna di esse cede e acquisisce dalle altre note gustative e olfattive inedite che solo alla fine si ricompongono in una piacevole armonia d’insieme.

L’ANTICA ARTE DEI BOTTAI

Come molti mestieri antichi, anche quella del bottaio è una vera e propria arte tramandata di padre in figlio per generazioni e intimamente legata al vino. Una tradizione nella quale si fondono esperienza e sapienza, abilità artigianale e folklore. Dalla scelta dell’albero alla stagionatura, dalla selezione delle tavole alla sagomatura: ogni fase è attentamente curata giungendo sino alla tostatura, realizzata su fiamma viva.

IL MOMENTO D’ORO

L’educazione in legno ad alto livello è di fatto un’arte poiché ancora oggi non tutto è scientificamente definito. Proprio per questo risulta fondamentale l’expertise dei maestri di cantina Bonollo: a loro è affidato il compito di monitorare la maturazione della grappa e cogliere senza esitazione il momento d’oro, ossia il punto in cui la grappa raggiunge la maggiore esaltazione ed il perfetto equilibrio tra l’aroma originario e quello acquisito dal legno.

Scopri le OF invecchiate!