Prodotti

Le nostre radici

La storia della distilleria si intreccia con quella di uomini e donne che con passione hanno dedicato la loro vita all’arte distillatoria. Nonostante i cambiamenti e l’evoluzione resa necessaria dai tempi, la famiglia Bonollo ha scelto di rispettare le radici e le storie di quel passato facendo tesoro di quegli insegnamenti per reimpiegarli in chiave attuale.

1908

Fu l’anno della più antica dichiarazione di distillazione attribuita all’attività di Giuseppe Bonollo a Fara Vicentino.

1951 – 1964

Umberto Bonollo, uno dei figli di Giuseppe, creò la propria distilleria a Mestrino (Padova) dove ancora oggi si trova la sede dell’azienda. Successivamente nel 1964 inaugurò una nuova distilleria a Conselve.

1972

Giuseppe, figlio maggiore di Umberto, ebbe l’idea di creare la prima Grappa di Friularo distillando in purezza la vinaccia dell’omonimo vitigno.

1978 – 1982

L’azienda acquistò le distillerie storiche Modin e Dalla Vecchia, rafforzando e integrando il proprio know-how produttivo con quello di queste prestigiose aziende ultra centenarie.

1995

La quarta generazione entra in azienda promuovendo ricerca e sviluppo per perfezionare il Sistema Unico Bonollo: oltre 170 anni di esperienza distillatoria integrata dalla tecnologia più avanzata per ottenere distillati che si distinguono per indiscussa qualità.

1999

Viene venduta la prima bottiglia di Grappa OF Amarone Barrique, creata quando le grappe invecchiate in barrique ancora non esistevano con l’obiettivo di dar vita ad una grappa incomparabile.

2015

Un lungo ed intenso lavoro ha dato vita ad una grappa speciale creata per portare tutta la sua personalità nella mixology , rispondendo alle esigenze di versatilità dei bartenders.

2016

L’azienda è premiata a Montecitorio come “Eccellenza Italiana”, il prestigioso premio conferito a 100 aziende italiane del Made in Italy distintesi per qualità, creatività ed eccellenza.